Archivi della categoria: Interviste
Intervista a Baret Magarian
Baret Magarian è un artista poliedrico: giornalista, regista teatrale, pianista, scrittore, poeta. Ha pubblicato poesie su «Collettivo R» a Firenze, sul «Journal of Italian Translation» a New York e su «Semicerchio» e «Contrappasso» in Australia. Alcuni suoi racconti sono apparsi in «World Literature Today», «Journal of Italian Translation», «Darker Times» e sulle riviste online «Sagarana»Continua a leggere “Intervista a Baret Magarian”
Intervista a Vittorio Ceccanti
Vittorio Ceccanti,diplomato con Andrea Nannoni al Conservatorio di Firenze, studia con i tre maggiori violoncellisti della celebre scuola di Rostropovich: Mischa Maisky, David Geringas e per sei anni con Natalia Gutman alla Hochschule für Musik di Stoccarda laureandosi con la menzione d’onore. Si perfeziona inoltre con Yo-Yo Ma, Anner Bylsma, Valentin Berlinsky, il Trio diContinua a leggere “Intervista a Vittorio Ceccanti”
CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA CHIARA MARINARI
Autrice del libro EDUCAZIONE FINANZIARIA PER PRINCIPIANTI – schegge Ibiskos editrice risolo Biografia (Chiara Marinari è consulente finanziario e private Banker di Fideuram. Dopo varie esperienze lavorative inizia ad occuparsi di finanza nel 1996 e da 20 anni si dedica alla consulenza e alla relazione con i suoi clienti, accompagnandoli nelle loro scelte di investimento.Continua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA CHIARA MARINARI”
LA MUSICA COME LAVORO AL FEMMINILE
CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA CLAUDIA TELLINI “Il ruolo della musica nella società, a prescindere dal genere di chi la fa, è unico ed eterno. La musica è un linguaggio unico ed offre un’infinità di modi e di sfumature utili alla propria espressione è un mondo immenso che ha sempre accompagnato i popoli della terra. E’ laContinua a leggere “LA MUSICA COME LAVORO AL FEMMINILE”
CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA Dr. DAVIDE CANNELLA
Autore del libro WINCHESTER CALIBRO 22, SERIE H ANALISI SPIETATA DEL MOSTRO DI FIRENZE (ed Abra Books – 2019) I MOSTRI SI CREANO? INDAGINI E CASI DI ERRORI GIUDIZIARI Davide Cannella (1957) vanta una notevole esperienza professionale nell’Arma dei Carabinieri e particolarmente presso le squadre di Polizia Giudiziaria ed altri reparti operativi e territoriali. OperaContinua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA Dr. DAVIDE CANNELLA”
CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA IL DOTT. ALESSANDRO BALLEGGI PRESIDENTE ONORARIO DELLA CANTINI LORANO SRL
La “Cantini Lorano” è una storica azienda fiorentina leader nel settore delle forniture e nella commercializzazione di accessori e tessuti di rinforzo per calzature, pelletterie e abbigliamento, che da più di un secolo opera al fianco di alcuni dei più importanti marchi della moda mondiale. La “Cantini Lorano” vanta una presenta storica nel panorama industrialeContinua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA IL DOTT. ALESSANDRO BALLEGGI PRESIDENTE ONORARIO DELLA CANTINI LORANO SRL”
CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA GRAZIA FRANCESCATO
Autrice di In Viaggio con l’Arcangelo e Lo sguardo dell’anima Da cinquant’anni sul fronte della difesa dell’ambiente, è stata presidente del WWF Italia, membro del Board del WWF International, per due volte Presidente dei Verdi, Parlamentare verde e Portavoce dei Verdi Europei,membro del Coordinamento Nazionale di SEL. Come giornalista,è stata corrispondente a Bruxelles per l’AgenziaContinua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA GRAZIA FRANCESCATO”
CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA KIKI FRANCESCHI (artista visiva e letterata) QUALE FUTURO PER L’ARTE
Comincio subito la nostra intervista con una domanda molto diretta: quale futuro per l’arte ? Oggi l’idea di futuro indica la minaccia di un cambiamento inesorabile che preannuncia uno spaventoso futuro. Tutti si sentono smarriti. Le grandi idee hanno perduto credibilità e la continua minaccia di un nemico fantasma è ciò che rimane ai politiciContinua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA KIKI FRANCESCHI (artista visiva e letterata) QUALE FUTURO PER L’ARTE”
CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA ENRICO SANTINI Direttore del Museo della Misericordia di Firenze “L’arte come risorsa economica da non sottovalutare”
Firenze, 21 aprile 2020 Ci vuole raccontare un po’ la storia di questo bellissimo Museo situato al quarto piano del Palazzo della Misericordia in Piazza Duomo a Firenze inaugurato il 20 gennaio 2016? “Il Museo è composto da 14 sale e 600 metri espositivi, comprende un centinaio di opere suddivise nelle sale in ordine cronologicoContinua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA ENRICO SANTINI Direttore del Museo della Misericordia di Firenze “L’arte come risorsa economica da non sottovalutare””