Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

DIRITTO ALLA SALUTE VS. DIRITTO ALLA RISERVATEZZA?

di Gaetano Viciconte La sorveglianza digitale di massa evidenzia numerose criticità. Occorre bilanciare il diritto alla salute con le libertà fondamentali, con l’ausilio di soluzione tecniche che consentano la minore invasività possibile e ai cittadini di ritrovarsi nella condizione in cui versavano in epoca anteriore all’utilizzo della soluzione.Ferve il dibattito sull’introduzione della nuova applicazione governativaContinua a leggere “DIRITTO ALLA SALUTE VS. DIRITTO ALLA RISERVATEZZA?”

Intervista a Baret Magarian

Baret Magarian è un artista poliedrico: giornalista, regista teatrale, pianista, scrittore, poeta. Ha pubblicato poesie su «Collettivo R» a Firenze, sul «Journal of Italian Translation» a New York e su «Semicerchio» e «Contrappasso» in Australia. Alcuni suoi racconti sono apparsi in «World Literature Today», «Journal of Italian Translation», «Darker Times» e sulle riviste online «Sagarana»Continua a leggere “Intervista a Baret Magarian”

Intervista a Vittorio Ceccanti

Vittorio Ceccanti,diplomato con Andrea Nannoni al Conservatorio di Firenze, studia con i tre maggiori violoncellisti della celebre scuola di Rostropovich: Mischa Maisky, David Geringas e per sei anni con Natalia Gutman alla Hochschule für Musik di Stoccarda laureandosi con la menzione d’onore. Si perfeziona inoltre con Yo-Yo Ma, Anner Bylsma, Valentin Berlinsky, il Trio diContinua a leggere “Intervista a Vittorio Ceccanti”

SALUTO AI SUPERSONICI

Oggi più veloci del suono, dopodomani della luce, muteremo il suono in tartaruga e la luce in lepre. Di antica parabola onorati animali, nobile coppia in gara da sempre. Correvate, correvano per questa bassa terra, provate a gareggiare in alto nel cielo. Via libera. Non vi saremo d’intralcio nella corsa: per inseguire noi stessi primiContinua a leggere “SALUTO AI SUPERSONICI”

CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA CHIARA MARINARI

Autrice del libro EDUCAZIONE FINANZIARIA PER PRINCIPIANTI – schegge Ibiskos editrice risolo Biografia (Chiara Marinari è consulente finanziario e private Banker di Fideuram. Dopo varie esperienze lavorative inizia ad occuparsi di finanza nel 1996 e da 20 anni si dedica alla consulenza e alla relazione con i suoi clienti, accompagnandoli nelle loro scelte di investimento.Continua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA CHIARA MARINARI”

LA MUSICA COME LAVORO AL FEMMINILE

CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA CLAUDIA TELLINI “Il ruolo della musica nella società, a prescindere dal genere di chi la fa, è unico ed eterno. La musica è un linguaggio unico ed offre un’infinità di modi e di sfumature utili alla propria espressione è un mondo immenso che ha sempre accompagnato i popoli della terra. E’ laContinua a leggere “LA MUSICA COME LAVORO AL FEMMINILE”

CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA IL DOTT. ALESSANDRO BALLEGGI PRESIDENTE ONORARIO DELLA CANTINI LORANO SRL

La “Cantini Lorano” è una storica azienda fiorentina leader nel settore delle forniture e nella commercializzazione di accessori e tessuti di rinforzo per calzature, pelletterie e abbigliamento, che da più di un secolo opera al fianco di alcuni dei più importanti marchi della moda mondiale. La “Cantini Lorano” vanta una presenta storica nel panorama industrialeContinua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA IL DOTT. ALESSANDRO BALLEGGI PRESIDENTE ONORARIO DELLA CANTINI LORANO SRL”

CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA GRAZIA FRANCESCATO

Autrice di  In Viaggio con l’Arcangelo e Lo sguardo dell’anima Da cinquant’anni sul fronte della difesa dell’ambiente, è stata presidente  del WWF Italia, membro del Board del WWF International, per due volte Presidente dei Verdi, Parlamentare verde e Portavoce dei Verdi Europei,membro del Coordinamento Nazionale di SEL. Come giornalista,è stata corrispondente a Bruxelles per l’AgenziaContinua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA GRAZIA FRANCESCATO”

NOI e la ricerca di COME costruire di nuovo

Ampliare il nostro immaginario, rivedere la categoria dell’impossibile L. Malaguzzi Quello che ci sta accadendo è per certi aspetti più grande di noi, della nostra comprensione, della nostra capacità cognitiva. Il nostro pensiero fantastico non si era mai spinto fino a qui, a mettere in stop la nostra vita sociale e lavorativa e, nell’angoscia diContinua a leggere “NOI e la ricerca di COME costruire di nuovo”

CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA KIKI FRANCESCHI (artista visiva e letterata) QUALE FUTURO PER L’ARTE

Comincio subito la nostra intervista con una domanda molto diretta: quale futuro per l’arte ? Oggi l’idea di futuro indica la minaccia di un cambiamento inesorabile che preannuncia uno spaventoso futuro. Tutti si sentono smarriti. Le grandi idee hanno perduto credibilità e la continua minaccia di un nemico fantasma è ciò che rimane ai politiciContinua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA KIKI FRANCESCHI (artista visiva e letterata) QUALE FUTURO PER L’ARTE”