Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

DIRITTO ALLA SALUTE VS. DIRITTO ALLA RISERVATEZZA?

di Gaetano Viciconte La sorveglianza digitale di massa evidenzia numerose criticità. Occorre bilanciare il diritto alla salute con le libertà fondamentali, con l’ausilio di soluzione tecniche che consentano la minore invasività possibile e ai cittadini di ritrovarsi nella condizione in cui versavano in epoca anteriore all’utilizzo della soluzione.Ferve il dibattito sull’introduzione della nuova applicazione governativaContinua a leggere “DIRITTO ALLA SALUTE VS. DIRITTO ALLA RISERVATEZZA?”

Intervista a Baret Magarian

Baret Magarian è un artista poliedrico: giornalista, regista teatrale, pianista, scrittore, poeta. Ha pubblicato poesie su «Collettivo R» a Firenze, sul «Journal of Italian Translation» a New York e su «Semicerchio» e «Contrappasso» in Australia. Alcuni suoi racconti sono apparsi in «World Literature Today», «Journal of Italian Translation», «Darker Times» e sulle riviste online «Sagarana»Continua a leggere “Intervista a Baret Magarian”

CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA CHIARA MARINARI

Autrice del libro EDUCAZIONE FINANZIARIA PER PRINCIPIANTI – schegge Ibiskos editrice risolo Biografia (Chiara Marinari è consulente finanziario e private Banker di Fideuram. Dopo varie esperienze lavorative inizia ad occuparsi di finanza nel 1996 e da 20 anni si dedica alla consulenza e alla relazione con i suoi clienti, accompagnandoli nelle loro scelte di investimento.Continua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA CHIARA MARINARI”

LA MUSICA COME LAVORO AL FEMMINILE

CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA CLAUDIA TELLINI “Il ruolo della musica nella società, a prescindere dal genere di chi la fa, è unico ed eterno. La musica è un linguaggio unico ed offre un’infinità di modi e di sfumature utili alla propria espressione è un mondo immenso che ha sempre accompagnato i popoli della terra. E’ laContinua a leggere “LA MUSICA COME LAVORO AL FEMMINILE”

CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA IL DOTT. ALESSANDRO BALLEGGI PRESIDENTE ONORARIO DELLA CANTINI LORANO SRL

La “Cantini Lorano” è una storica azienda fiorentina leader nel settore delle forniture e nella commercializzazione di accessori e tessuti di rinforzo per calzature, pelletterie e abbigliamento, che da più di un secolo opera al fianco di alcuni dei più importanti marchi della moda mondiale. La “Cantini Lorano” vanta una presenta storica nel panorama industrialeContinua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA IL DOTT. ALESSANDRO BALLEGGI PRESIDENTE ONORARIO DELLA CANTINI LORANO SRL”

CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA ENRICO SANTINI Direttore del Museo della Misericordia di Firenze “L’arte come risorsa economica da non sottovalutare”

Firenze, 21 aprile 2020 Ci vuole raccontare un po’ la storia di questo bellissimo Museo situato al quarto piano del Palazzo della Misericordia in Piazza Duomo a Firenze inaugurato il 20 gennaio 2016? “Il Museo è composto da 14 sale e 600 metri espositivi, comprende un centinaio di opere suddivise nelle sale in ordine cronologicoContinua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA ENRICO SANTINI Direttore del Museo della Misericordia di Firenze “L’arte come risorsa economica da non sottovalutare””

#iovogliodaresperanza

Io vorrei offrire speranza. La cosa più significativa che questo periodo complesso può offrirci è quella di costruire una relazione autentica con noi stessi, imparare a stare da soli,  imparare ad avere rispetto per l’ambiente che ci circonda, imparare ad avere rispetto per le risorse. Quando non potevamo uscire per andare a fare la spesaContinua a leggere “#iovogliodaresperanza”

Riflessioni sullo Smart Working al femminile

Cristina Moschini intervista Avv. Alessandra Tocci del Foro di Firenze Presidente del Sindacato degli Avvocati di Firenze Firenze, 19 aprile 2020 Qual’è la Sua idea in merito alla modalità di lavoro in smart working soprattutto dal punto di vista femminile? Potrebbe diventare un modello per il futuro? Quali potrebbero essere, dal suo punto di vista,Continua a leggere “Riflessioni sullo Smart Working al femminile”

LE CIPOLLE E LA FILOSOFIA

Tania Fiorini intervista il Prof. RICCARDO RONI (Docente universitario abilitato a professore associato di Storia della Filosofia e di Filosofia Morale. Presidente della sezione lucchese della Società Filosofica Italiana e componente del Consiglio Direttivo Nazionale) 1) Questa quarantena sta modificando radicalmente il nostro rapporto con il tempo e con lo spazio. Cosa pensa al riguardo? “FinoContinua a leggere “LE CIPOLLE E LA FILOSOFIA”

CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA IL DOTT. ALESSANDRO LO PRESTI Responsabile dei Rapporti Istituzionali e Rappresentanza Consiglio Regionale della Toscana, autore del libro Destinazione Felicità (ed. Helicon)

Firenze, 17 aprile 2020 Vorrei cominciare questa intervista con una poesia di Wislawa Szzyrmbowska, che consideriamo un po’ la fata madrina del nostro Blog. Dato che la poesia è una passione comune, un luogo di dialogo con la vita, vorrei iniziare con Lei questa intervista leggendo insieme questa poesia: PossibilitàPreferisco il cinema.Preferisco i gatti.Preferisco leContinua a leggere “CRISTINA MOSCHINI INTERVISTA IL DOTT. ALESSANDRO LO PRESTI Responsabile dei Rapporti Istituzionali e Rappresentanza Consiglio Regionale della Toscana, autore del libro Destinazione Felicità (ed. Helicon)”